Italian Bjj il progetto

Ha lo scopo di raccontare tutto quello che riconduce al movimento del jiu jitsu italiano. Un progetto di cui tutti sentivano l’esigenza e che oggi è qualcosa di concreto con una struttura e una mission ben solida e ramificata.

Italian BJJ è un diario virtuale, dove l’ impegno e la dedizione, di chi ha preceduto le attuali generazioni fa da faro e indica la via sulla quale proseguire.

Il Team

Il progetto Italian BJJ è nato per sostenere e divulgare a tutti quello che succede nel mondo del jiu jitsu italiano, la passione e la professionalità delle persone di questo team oggi rende tutto questo possibile.

Marco Sberla

Classe 1985, dal 2008 pratica e insegna Jiu Jitsu nella città di Ancona, presso la Fight Family. Cintura marrone MILANIMAL, è il padre fondatore di Italian BJJ del quale coordina la regia e la parte mediatica del progetto.

Simona Ciaccia

Classe 1984, si appassiona alla fotografia sportiva nel 2015, entra in punta di piedi nel mondo del Jiu Jitsu conquistando prima il pubblico e poi le principali federazioni che operano in Italia. Oggi, nessuno vuole farne più a meno e il suo stile inconfondibile la rende la punta di diamante del progetto di Italian BJJ.

Lo Staff

Ogni grande progetto è sempre sottoinsieme di persone che collaborano su più ambiti per raggiungere uno scopo comune quello di creare la prima comunity italian di BJJ.

Ginevra Bellesi

Classe 1996. Da sempre appassionata di fotografia, a contatto diretto con l’Arte nella galleria di famiglia nella città di Ancona. Nel 2017 si trasferisce per seguire gli studi di fotografia nella scuola Bauer di Milano, dove rimarrà per 3 anni, città che le permette di crescere professionalmente. Nel 2020 prende parte al progetto Italian BJJ come fotografa.

Sara Dell'Erba

Classe 1991. Originaria di Roma, ha vissuto oltre 10 anni a Bristol, studiando e lavorando nel campo della Neuropsicologia e dello Sport. Nel 2016 inizia a comporre brani con l'obiettivo di trasmettere emozioni attraverso il suono. Trascorre centinaia di ore sul Tatami perché il Jiujitsu, come la musica, é Amore incondizionato. Nel 2020 prende parte del progetto Italian BJJ come compositrice e tecnica della musica.

Alessandro Cecchi

Alessandro Cecchi, classe 1995, nasce a Roma. Fin da piccolo si appassiona al cinema e alla fotografia, nel 2014 partecipa ad una mostra fotografica internazionale a Milano dove vince il primo premio tra 200 artisti. Nel 2016 inizia la Central Film School di Londra dove si laurea in Practical Filmmaking nel 2018 con specialistica in Direzione della Fotografia e Montaggio video. Nel 2019 prende parte al progetto Italian BJJ come montatore di tutti i video presenti in esso.

Ivan Mercurio

Classe 1992, si laurea in Biotecnologie per i processi industriali a Bari nel 2018 ed è prossimo alla laurea magistrale in Biotecnologie Industriali. Ma non è la sua unica passione. Inizia a praticare Brazilian Jiu Jitsu nella sua città nel 2015 e ne rimane subito affascinato dall'ambiente sportivo e agonistico. Autodidatta dal 2009 in grafica e illustrazione digitale, imparando ad usare programmi come Photoshop e Illustrator. Oggi è il grafico ufficiale del team di Italian Bjj.

Luca Antonucci

Visual Designer? Web Designer? Fighter? Biker? Surfer?... Deve ancora capire del tutto cosa è e cosa fará, ma in questo momento non si lamenta. Responsabile della parte web del progetto Italian BJJ.

Entra nello Staff

Contattaci se vuoi entrare a far parte dello staff
o se vuoi collaborare con Italian BJJ.

contattaci

FOR A BEST EXPERIENCE
PLEASE TURN YOUR DEVICE