Quattro consigli per una cintura bianca

6 Gennaio 2020
La cintura bianca è ritenuta da molti la cintura più importante nel bjj: è quasi inutile dire che ci vuole una grande dose di coraggio per alzarsi dal divano e decidere di praticare uno sport da combattimento duro e complicato come il jiu jitsu! Ecco quindi 4 consigli che spero possano aiutare chi ha deciso di intraprendere da poco questo lungo viaggio nell’arte suave.

Quattro consigli per una cintura bianca

  • Giacomo Brunelli
  • 6 Gennaio 2020

Impara poche cose bene, piuttosto che tante cose male
Uno dei pregi/difetti del BJJ è che ci sono decine di guardie diverse e centinaia di tecniche differenti: questa varietà, quando si è agli inizi, rischia di confondere le idee. Per questo motivo il Jiu Jitsu va preso a piccoli sorsi: meglio concentrarsi sul fare una sola tecnica in modo perfetto che provare a farne cento in maniera imprecisa!

Attendi miglioramenti nel medio-lungo termine
Nel Jiu Jitsu è praticamente impossibile vedere miglioramenti dall’oggi al domani. Vi siete mai chiesti perchè una persona normale impiega mediamente 13 anni (e non 13 settimane) per raggiungere la cintura nera? Il BJJ è un’arte marziale molto vasta e richiede costanza, che porterà a miglioramenti tangibili soltanto nel medio-lungo periodo. Ecco perchè, soprattutto da cintura bianca, è inutile disperarsi dopo un allenamento in cui le avete prese da tutti ed è inutile sentirsi Buchecha dopo un allenamento in cui avete asfaltato i vostri sparring partners.

Sii disciplinato
Nessun insegnante vorrebbe nel suo corso un allievo che arriva sempre in ritardo (magari per saltare il warm up), che parla durante le spiegazioni o che va ai cento all’ora su un povero Cristo alla sua lezione di prova. Sii educato e disciplinato: rispetta le regole comportamentali che impone la tua accademia e ascolta sempre ciò che dice il tuo maestro. Migliorerai come persona e come Jiujitseiro.

Poniti degli obbiettivi e trova il tuo ritmo
Siamo tutti spinti da motivazioni differenti: qualcuno pratica per perdere peso e rimanere in forma, qualcuno perchè vuole imparare dei concetti di difesa personale, qualcuno perchè vuole semplicemente avere un buon Jiu Jitsu e qualcuno perchè vuole diventare un campione del mondo. Sono obbiettivi diversi che avranno conseguenza sul nostro modo di fare Jiu Jitsu, per questo motivo è molto importante averli chiari! Ad esempio, un ragazzo che vuole vincere un Mundial probabilmente si allenerà 3-4 volte al giorno, mentre una persona che pratica semplicemente “per passione” si allenerà 3-4 volte a settimana. Sono ritmi diversi dovuti a diverse priorità.

 

Lascia un Commento

Altri
Approfondimenti

Testo del link
BJJ 16 Febbraio 2023
ON THE ROAD AGAIN Tutti (o quasi) i nostri appuntamenti da qui fino alla BJJ Summer Week 2023

Dopo un lungo periodo di pausa forzata, torniamo all'opera con nuove iniziative, ma con la stessa voglia di occuparci di Jiu Jitsu.

APPROFONDISCI
Testo del link
BJJ 25 Gennaio 2023
La più grande battaglia della mia vita A Marcelo Garcia viene diagnosticato un cancro allo stomaco

Marcelo Garcia, membro della Hall Of Fame dell'IBJJF e dell'ADCC e una delle persone più amate nello sport del Brazilian Jiu-Jitsu, è stato diagnosticato un cancro allo stomaco. Tutta la community del Jiu Jitsu fa il tifo per lui!

APPROFONDISCI
Testo del link
BJJ 18 Gennaio 2023
PERSONALIZZA IL TUO GI COME GLI AMERICANI Arriva anche in Italia la possibilità di personalizzare il tuo gi con i loghi che vuoi

Italian BJJ, da sempre all'avanguardia, promuove il servizio GI + PATCH per te o per tutta la tua scuola.

APPROFONDISCI
Testo del link
Strenght & Conditioning 12 Gennaio 2023
Strengh & Conditioning nel Jiu-Jitsu moderno 7 cose da considerare quando si programma una "scheda" per il BJJ

Nel mondo del fitness molti pensano che progettare un programma per un atleta sia semplice ma non è così scontato perché non si tratta solamente di scegliere diversi esercizi e scriverli su carta.
Tenendo conto che il Jiu-Jitsu è lo sport più professionistico, praticato da non professionisti, è importante specificare che se non sei un pro non dovresti sacrificare i tuoi allenamenti sul tatami per dare la precedenza alla preparazione.

Per professionista intendiamo una persona che nell'arco della giornata, deve pensare solo a come strutturare i suoi impegni agonistici, alternando: allenamenti sul tappeto, riposo e sala pesi.

APPROFONDISCI
Testo del link
ROOTS 20 Marzo 2022
Che tu sia d'accordo o meno, il Jiu-Jitsu o gli sport da combattimento sono uno sport di squadra Ho visto un sacco di gente in giro per il web parlare di mma, bjj e altri sport da combattimento come sport 'individuali'.

E' vero quando radunano la categoria o quando la gabbia si chiude e suona la campana, sei lì dentro da solo, ma ogni agonista che arriva nell'area di gara ha una lista di persone che lo hanno aiutato ad arrivarci.

Tempo, denaro, energia, esperienza... non puoi andare molto lontano da solo.

APPROFONDISCI

Condividi il tuo approfondimento

Vuoi condividere anche tu un articolo per tutta la community del Jiu Jitsu italiano.
Contattaci per raccontarci anche il tuo punto di vista con un articolo da inserire tra le nostre pagine, saremo felici di farlo.

contattaci

FOR A BEST EXPERIENCE
PLEASE TURN YOUR DEVICE