L’evoluzione del Jiu-Jitsu sportivo

di Nicola Intreccio

21 Maggio 2020
AJPTour - nata con il nome di Associazione di Jiu-Jitsu Professionistico e successivamente divenuta Abu Dhabi Jiu-Jitu Pro dal nome della città fondatrice e finanziatrice del progetto – è l'organizzazione internazionale che si occupa del Jiu-Jitsu professionistico nel mondo.

L’evoluzione del Jiu-Jitsu sportivo

  • Marco Sberla
  • 21 Maggio 2020

Fondata nel 2019 sotto la guida di Sua Altezza Sheik Mohammed bin Zayed Al Nahyan, Principe di Abu Dhabi, rappresenta la naturale evoluzione del circuito UAEJJF, il quale, coinvolgendo enti governativi, emittenti televisive, media internazionali, enti pubblici e privati, lavora costantemente per la crescita del jiu-jitsu come metodo sportivo ed educativo.

LA STRUTTURA DELLE COMPETIZIONI

Con più di 75 eventi nel mondo ed elevati standard qualitativi per la loro organizzazione, AJPTour ha creato un vero e proprio “cursus honorum” per gli atleti, strutturando le competizioni in livelli, così da garantire una grande esperienza per tutti i partecipanti.  

Gli eventi si dividono in:

  1. International Pro (600 punti);
  2. National Pro (1000 punti);
  3. Continental Pro (1400 punti);
  4. Grand Slam (che include i super fight King of the Mat e Queen of the Mat) (2000 punti);
  5. World Pro Jiu-Jitsu Championship (4000 punti).

Il National Pro e International Pro sono gli eventi nazionali principali. Da qui gli atleti iniziano il loro percorso verso le competizioni più importanti. Nonostante abbiano un numero ben definito di partecipanti per colore di cintura, sono eventi OPEN, cioè aperti a tutti, dalla cintura bianca alla nera e dalla categoria kids ai master. 

Questi eventi sono di fondamentale importanza, in quanto permettono alle cinture bianche e blu di iniziare a confrontarsi in competizioni internazionali con regolamento Pro; alle cinture viola, marroni e nere, di qualificarsi alle gare di categoria superiore come Grand Slam e World Pro. 

Ogni competizione garantisce all’atleta un punteggio nel Ranking Mondiale Professionistico (World Pro Ranking) e ai vincitori di categoria di peso, permettono l’accesso gratuito ad un National o International Pro a scelta, al fine di premiare i lottatori più meritevoli per la loro scalata verso la vetta del ranking. 

Il Continental Pro è un evento itinerante, poiché non sempre realizzato nella stessa nazione. Questa competizione è di livello superiore rispetto al National e all’International Pro ma sempre aperto a tutte le cinture e fasce d’età. Con un punteggio di 1400 punti nel Ranking Mondiale, viene organizzato una volta l’anno in ogni continente.

Salendo di prestigio, con sole 6 tappe in tutto il mondo, troviamo una delle più importanti competizioni del panorama del jiu-jitsu mondiale: il Grand Slam. Organizzato nelle città di Tokyo, Londra, Los Angeles, Rio de Janeiro, Abu Dhabi e Mosca, è un evento d’elite che premia i vincitori di categoria di peso, con un punteggio di 2000 punti nel World Pro Ranking e con un cash prize crescente in base ai numeri di concorrenti in categoria. Accessibile solo alle cinture viola, marroni e nere, la competizione è trasmessa in diretta sulle emittenti televisive internazionali e consente ai vincitori di accedere ai superfight King of the Mat e Queen of the Mat.

Il World Pro Jiu-Jitsu Championsip - WPJJC  è l’evento di jiu-jitsu professionistico per eccellenza. Organizzato ad Abu Dhabi dalla sua prima edizione, è la competizione con il più alto montepremi in denaro della storia, la quale raggruppa gli atleti più forti della stagione sportiva e le icone del jiu-jitsu mondiale.

AJP ITALY

Filiale del circuito AJPTour, AJP Italy nasce con l’obiettivo di dare agli atleti presenti sul territorio italiano, l’opportunità di far parte del circuito professionistico internazionale, garantendo ai partecipanti una grande esperienza durante le competizioni e un’opportunità di carriera nel settore sportivo.

Sulla stessa lunghezza d’onda dei vari sport professionistici (vedi Serie A TIM e FIGC nel calcio, LBA e FBI nel Basket ecc.), AJPTour trova un’egida nella Federazione Olimpica Nazionale FIJLKAM, la quale contribuisce allo sviluppo del jiu-jitsu internazionale in Italia.

AJPItaly, NON è l’ennesima associazione/federazione italiana di jiu-jitsu, ma è la filiale di un’organizzazione internazionale che ha lo scopo di collaborare con esse e con tutti gli enti pubblici e privati del settore, al fine di contribuire alla naturale evoluzione della disciplina.

Lascia un Commento

Altri
Approfondimenti

Testo del link
BJJ 24 Maggio 2023
IL JIU-JITSU CONQUISTA ANCHE LA GAZZETTA DELLO SPORT Da attori e vip a ex sportivi e cantanti: ecco perché sta spopolando il Brazilian Jiu Jitsu

L' articolo ha fatto il giro di tutto il web e tutti siamo stati compiaciuti nel leggere che...

APPROFONDISCI
Testo del link
BJJ 16 Febbraio 2023
ON THE ROAD AGAIN Tutti (o quasi) i nostri appuntamenti da qui fino alla BJJ Summer Week 2023

Dopo un lungo periodo di pausa forzata, torniamo all'opera con nuove iniziative, ma con la stessa voglia di occuparci di Jiu Jitsu.

APPROFONDISCI
Testo del link
BJJ 25 Gennaio 2023
La più grande battaglia della mia vita A Marcelo Garcia viene diagnosticato un cancro allo stomaco

Marcelo Garcia, membro della Hall Of Fame dell'IBJJF e dell'ADCC e una delle persone più amate nello sport del Brazilian Jiu-Jitsu, è stato diagnosticato un cancro allo stomaco. Tutta la community del Jiu Jitsu fa il tifo per lui!

APPROFONDISCI
Testo del link
BJJ 18 Gennaio 2023
PERSONALIZZA IL TUO GI COME GLI AMERICANI Arriva anche in Italia la possibilità di personalizzare il tuo gi con i loghi che vuoi

Italian BJJ, da sempre all'avanguardia, promuove il servizio GI + PATCH per te o per tutta la tua scuola.

APPROFONDISCI
Testo del link
Strenght & Conditioning 12 Gennaio 2023
Strengh & Conditioning nel Jiu-Jitsu moderno 7 cose da considerare quando si programma una "scheda" per il BJJ

Nel mondo del fitness molti pensano che progettare un programma per un atleta sia semplice ma non è così scontato perché non si tratta solamente di scegliere diversi esercizi e scriverli su carta.
Tenendo conto che il Jiu-Jitsu è lo sport più professionistico, praticato da non professionisti, è importante specificare che se non sei un pro non dovresti sacrificare i tuoi allenamenti sul tatami per dare la precedenza alla preparazione.

Per professionista intendiamo una persona che nell'arco della giornata, deve pensare solo a come strutturare i suoi impegni agonistici, alternando: allenamenti sul tappeto, riposo e sala pesi.

APPROFONDISCI

Condividi il tuo approfondimento

Vuoi condividere anche tu un articolo per tutta la community del Jiu Jitsu italiano.
Contattaci per raccontarci anche il tuo punto di vista con un articolo da inserire tra le nostre pagine, saremo felici di farlo.

contattaci

FOR A BEST EXPERIENCE
PLEASE TURN YOUR DEVICE