Le 3 fasi di preparazione di un match, secondo Georges St-Pierre

22 Aprile 2020
L’ atleta per eccellenza, GSP, ci svela le 3 fasi con cui preparare un match.. per vincerlo!

Le 3 fasi di preparazione di un match, secondo Georges St-Pierre

  • Giacomo Brunelli
  • 22 Aprile 2020

Ho ascoltato ieri la prima puntata del nuovo podcast di Gordon Ryan su FloGrappling: l’ospite dell’episodio era il mitico Georges St-Pierre, una vera leggenda delle MMA e compagno di allenamento dello stesso Ryan, dato che GSP prepara parte dei suoi match insieme a John Danaher alla Renzo Gracie Academy di New York.

Vi invito a recuperare la puntata, che a mio parere è stata molto interessante anche dal punto di vista del BJJ.

Oggi vi racconto in sintesi la parte che più mi ha intrigato: le 3 fasi che secondo il canadese sono da seguire per preparare alla perfezione un match di un qualsiasi sport da combattimento. Queste 3 fasi sono la preparazione fisica, la preparazione tecnica e l’implementazione di una strategia.

La preparazione FISICA, come potete immaginare, è tutta la parte legata allo Strength & Conditiong: avere un cardio adeguato, esplosività, essere flessibili (GSP ha sottolineato tanto il potere della ginnastica artistica) e mangiare correttamente, per ottenere la più ottimale prestazione dal punto di vista atletico.

La seconda tappa è la preparazione TECNICA: creare un proprio “gioco” dopo aver sperimentato in allenamento quali tecniche funzionano perfettamente, quali sono da migliorare e quelle che sono da accantonare completamente. St-Pierre consiglia in particolare di adattare il proprio lato tecnico in base alle caratteristiche fisiche.

Le prime due fasi sono piuttosto scontate, ma secondo GSP potrebbero non essere sufficienti: sì, ci sono atleti che riescono a vincere puntando quasi tutto sulla fisicità e altri che sono talmente tecnici da poter contare sulle proprie abilità e non sulla prestanza atletica, ma ciò porta ad un evidente limite il lottatore.

La parte che fa la differenza è la STRATEGIA, cioè sapere esattamente cosa fare e quando farlo: GSP afferma di essere diventato un fighter super-tattico (fatto per cui è famoso oggi) proprio grazie a John Danaher.
È fondamentale conoscere gli avversari, per essere pronti ad ogni evenienza e preparare quindi contrattacchi e difese efficaci, studiando i video degli avversari.
È assolutamente necessario studiare i regolamenti: come affermato anche da Ryan nel podcast la strategia cambia a seconda del regolamento, non vedrete mai un atleta di altissimo livello utilizzare lo stesso identico gameplan in ogni rule-set.

Questo penso sia un aspetto da sottolineare dato che si vedono spesso anche nel Jiu Jitsu atleti che si presentano ad una gara senza sapere come funzionano i punti, i vantaggi o le penalità: purtroppo o per fortuna i match si vincono anche così, e perciò sapere le regole a menadito può fare la differenza tra una medaglia d’oro e una d’argento.

Lascia un Commento

Altri
Approfondimenti

Testo del link
BJJ 15 Settembre 2023
Riprendono i corsi per i bambini in tutta Italia, cosa ci ricorda l'Hagakure? Come un testo scritto mille anni fa, possa indicarci la via

Quest’opera contiene gli insegnamenti del Samurai Yamamoto Tsunetomo (1659-1719) che, alla morte del proprio signore, diventa monaco Zen Soto. Dopo dieci anni di vita ascetica riceve la visita di Tashiro Tsuramoto, un giovane Samurai che diviene suo discepolo e raccoglie in 11 volumi gli insegnamenti del suo maestro.

APPROFONDISCI
Testo del link
BJJ 21 Agosto 2023
"Una donna studia le arti marziali per imparare a difendersi". Royce Gracie, condanna le palestre di MMA e di BJJ

La leggenda dell'UFC Royce Gracie condanna le palestre di MMA per essersi allontanate dalla tradizione.

La leggenda dell'UFC Royce Gracie ha apparentemente suggerito che la maggior parte delle palestre di MMA e di Jiu-Jitsu brasiliano (BJJ) di oggi si sta allontanando dall'essenza delle arti marziali.
Royce ha affermato che la maggior parte delle moderne accademie di BJJ e di altre arti marziali si concentrano in gran parte sull'aspetto sportivo piuttosto che su quello dell'autodifesa.

APPROFONDISCI
Testo del link
4 Agosto 2023
Avete installato una ventola di estrazione dell'aria? L'importanza della Ventilazione: Una Ventola di Estrazione per un Dojo Salutare

Italian BJJ da sempre si occupa di creare un “supporto” che possa essere utile a tutti i praticanti di Jiu-Jitsu.

Nel mondo di oggi, la consapevolezza riguardo alla salute e al benessere è cresciuta notevolmente, soprattutto in questa era post pandemia.

Le palestre o dojo sono diventate una tappa essenziale nella ricerca di una vita attiva e sana. Tuttavia, oltre all'esercizio fisico e alla nutrizione, vi è un elemento altrettanto importante spesso sottovalutato: la ventilazione.

APPROFONDISCI
Testo del link
Strenght & Conditioning 26 Luglio 2023
Come ottenere il meglio nella fase OFF SEASON 10 Consigli pronto uso per la tua estate.

La fase Off Season è un momento cruciale per i lottatori per riposare, recuperare e prepararsi per la prossima stagione.
Fare degli allenamenti adeguati può darti un enorme vantaggio.

APPROFONDISCI
Testo del link
EVENTI 19 Luglio 2023
BJJ Summer Week 2023 Oltre 50 titoli mondiali combinati tra i suoi professori

BJJ Summer Week, il più grande campo estivo di Brazilian Jiu-Jitsu, è entusiasta di annunciare la sua 8a
edizione nella meravigliosa città di Cagliari, in Sardegna. In programma dal 20 al 24 settembre 2023,
l'edizione di quest'anno promette di battere tutti i record con la partecipazione senza precedenti di oltre
800 appassionati partecipanti provenienti da tutto il mondo.

APPROFONDISCI

Condividi il tuo approfondimento

Vuoi condividere anche tu un articolo per tutta la community del Jiu Jitsu italiano.
Contattaci per raccontarci anche il tuo punto di vista con un articolo da inserire tra le nostre pagine, saremo felici di farlo.

contattaci

FOR A BEST EXPERIENCE
PLEASE TURN YOUR DEVICE