Le 3 fasi di preparazione di un match, secondo Georges St-Pierre

22 Aprile 2020
L’ atleta per eccellenza, GSP, ci svela le 3 fasi con cui preparare un match.. per vincerlo!

Le 3 fasi di preparazione di un match, secondo Georges St-Pierre

  • Giacomo Brunelli
  • 22 Aprile 2020

Ho ascoltato ieri la prima puntata del nuovo podcast di Gordon Ryan su FloGrappling: l’ospite dell’episodio era il mitico Georges St-Pierre, una vera leggenda delle MMA e compagno di allenamento dello stesso Ryan, dato che GSP prepara parte dei suoi match insieme a John Danaher alla Renzo Gracie Academy di New York.

Vi invito a recuperare la puntata, che a mio parere è stata molto interessante anche dal punto di vista del BJJ.

Oggi vi racconto in sintesi la parte che più mi ha intrigato: le 3 fasi che secondo il canadese sono da seguire per preparare alla perfezione un match di un qualsiasi sport da combattimento. Queste 3 fasi sono la preparazione fisica, la preparazione tecnica e l’implementazione di una strategia.

La preparazione FISICA, come potete immaginare, è tutta la parte legata allo Strength & Conditiong: avere un cardio adeguato, esplosività, essere flessibili (GSP ha sottolineato tanto il potere della ginnastica artistica) e mangiare correttamente, per ottenere la più ottimale prestazione dal punto di vista atletico.

La seconda tappa è la preparazione TECNICA: creare un proprio “gioco” dopo aver sperimentato in allenamento quali tecniche funzionano perfettamente, quali sono da migliorare e quelle che sono da accantonare completamente. St-Pierre consiglia in particolare di adattare il proprio lato tecnico in base alle caratteristiche fisiche.

Le prime due fasi sono piuttosto scontate, ma secondo GSP potrebbero non essere sufficienti: sì, ci sono atleti che riescono a vincere puntando quasi tutto sulla fisicità e altri che sono talmente tecnici da poter contare sulle proprie abilità e non sulla prestanza atletica, ma ciò porta ad un evidente limite il lottatore.

La parte che fa la differenza è la STRATEGIA, cioè sapere esattamente cosa fare e quando farlo: GSP afferma di essere diventato un fighter super-tattico (fatto per cui è famoso oggi) proprio grazie a John Danaher.
È fondamentale conoscere gli avversari, per essere pronti ad ogni evenienza e preparare quindi contrattacchi e difese efficaci, studiando i video degli avversari.
È assolutamente necessario studiare i regolamenti: come affermato anche da Ryan nel podcast la strategia cambia a seconda del regolamento, non vedrete mai un atleta di altissimo livello utilizzare lo stesso identico gameplan in ogni rule-set.

Questo penso sia un aspetto da sottolineare dato che si vedono spesso anche nel Jiu Jitsu atleti che si presentano ad una gara senza sapere come funzionano i punti, i vantaggi o le penalità: purtroppo o per fortuna i match si vincono anche così, e perciò sapere le regole a menadito può fare la differenza tra una medaglia d’oro e una d’argento.

Lascia un Commento

Altri
Approfondimenti

Testo del link
BJJ 16 Febbraio 2023
ON THE ROAD AGAIN Tutti (o quasi) i nostri appuntamenti da qui fino alla BJJ Summer Week 2023

Dopo un lungo periodo di pausa forzata, torniamo all'opera con nuove iniziative, ma con la stessa voglia di occuparci di Jiu Jitsu.

APPROFONDISCI
Testo del link
BJJ 25 Gennaio 2023
La più grande battaglia della mia vita A Marcelo Garcia viene diagnosticato un cancro allo stomaco

Marcelo Garcia, membro della Hall Of Fame dell'IBJJF e dell'ADCC e una delle persone più amate nello sport del Brazilian Jiu-Jitsu, è stato diagnosticato un cancro allo stomaco. Tutta la community del Jiu Jitsu fa il tifo per lui!

APPROFONDISCI
Testo del link
BJJ 18 Gennaio 2023
PERSONALIZZA IL TUO GI COME GLI AMERICANI Arriva anche in Italia la possibilità di personalizzare il tuo gi con i loghi che vuoi

Italian BJJ, da sempre all'avanguardia, promuove il servizio GI + PATCH per te o per tutta la tua scuola.

APPROFONDISCI
Testo del link
Strenght & Conditioning 12 Gennaio 2023
Strengh & Conditioning nel Jiu-Jitsu moderno 7 cose da considerare quando si programma una "scheda" per il BJJ

Nel mondo del fitness molti pensano che progettare un programma per un atleta sia semplice ma non è così scontato perché non si tratta solamente di scegliere diversi esercizi e scriverli su carta.
Tenendo conto che il Jiu-Jitsu è lo sport più professionistico, praticato da non professionisti, è importante specificare che se non sei un pro non dovresti sacrificare i tuoi allenamenti sul tatami per dare la precedenza alla preparazione.

Per professionista intendiamo una persona che nell'arco della giornata, deve pensare solo a come strutturare i suoi impegni agonistici, alternando: allenamenti sul tappeto, riposo e sala pesi.

APPROFONDISCI
Testo del link
ROOTS 20 Marzo 2022
Che tu sia d'accordo o meno, il Jiu-Jitsu o gli sport da combattimento sono uno sport di squadra Ho visto un sacco di gente in giro per il web parlare di mma, bjj e altri sport da combattimento come sport 'individuali'.

E' vero quando radunano la categoria o quando la gabbia si chiude e suona la campana, sei lì dentro da solo, ma ogni agonista che arriva nell'area di gara ha una lista di persone che lo hanno aiutato ad arrivarci.

Tempo, denaro, energia, esperienza... non puoi andare molto lontano da solo.

APPROFONDISCI

Condividi il tuo approfondimento

Vuoi condividere anche tu un articolo per tutta la community del Jiu Jitsu italiano.
Contattaci per raccontarci anche il tuo punto di vista con un articolo da inserire tra le nostre pagine, saremo felici di farlo.

contattaci

FOR A BEST EXPERIENCE
PLEASE TURN YOUR DEVICE