La forza tranquilla

Lezioni sul Combattere di Federico Tisi

12 Febbraio 2022
Le arti del combattimento hanno fatto parte del bagaglio formativo di ogni uomo, perlomeno fino a tutto il XIX secolo. Pensiamo per esempio ai duelli. E stiamo parlando soprattutto delle classi più elevate della società: nel mondo antico soltanto i ricchi potevano pagarsi l’addestramento e le armi.

La forza tranquilla

  • Marco Sberla
  • 12 Febbraio 2022

E solo la contemporaneità ha reso non necessarie certe competenze che, per secoli, servivano a salvarsi la vita. Che senso ha oggi imparare a combattere? Questo libro non è un manuale tecnico, bensì uno scritto affascinante che ci insegna cosa significa provare paura e come si gestiscono tensioni, ansie, e l’angoscia di doversi confrontare con un nostro simile che vuole aggredirci. Cos’è l’aggressività? E la violenza? Si può avere il controllo sul nostro corpo e su quello di un altro? Le risposte risiedono tutte nel nostro essere più ancestrale.

 

foto di Simona Ciaccia

 

Nei suoi social Tisi scrive che:

 

Sono state molte le difficoltà da superare nel corso degli ultimi due anni, e nei lunghi mesi trascorsi senza poter insegnare ho scritto un libro. Un’idea che coltivavo da anni, ma che non riuscivo a concretizzare per via dei ritmi lavorativi frenetici e totalizzanti che ho sempre sostenuto fino all’arrivo della pandemia. Seduto a casa sul divano mi sono ricordato di un consiglio che sono solito dare ai miei studenti:  “ Quando senti che una parte di te è bloccata, concentrati su quelle che puoi muovere.” Non potendo allenarmi o insegnare, ho iniziato così a scrivere, trasformando una condizione di privazione e di costrizione in una preziosa opportunità creativa.
Non ho scritto un libro tecnico sul jiu jitsu o una mia biografia. Ho scritto il libro che avrei voluto leggere tanti anni fa, quando iniziai a muovere i primi passi nel mondo delle discipline da combattimento, e che mi avrebbe aiutato a non commettere tanti passi falsi ed a cadere nei tanti tranelli che questo affascinante mondo nasconde. Un testo diverso da quelli scritti sinora sul vasto e complesso tema del combattimento, che ho trattato usando un approccio nuovo, e cioè partendo dall’essere umano più che dall’eventuale disciplina praticata. Spero che “La Forza Tranquilla” possa essere un valido aiuto per chi desidera comprendere cosa significhi combattere dal punto di vista mentale, fisico e gestuale, e come lo si impara. Per chi già pratica, spero rappresenti un punto di vista diverso col quale confrontarsi.
L’uscita del libro edito da Giunti è prevista per il prossimo venti di aprile, ma se volete essere sicuri di avere la vostra copia la prevendita è già disponibile al link che troverete nella biografia del mio profilo. 
Buona Lettura.

PREORDINA ADESSO

 

Dettagli prodotto
Editore ‏ : ‎ Giunti Editore (20 aprile 2022)
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Copertina flessibile ‏ : ‎ 300 pagine

Lascia un Commento

Altri
Approfondimenti

Testo del link
BJJ 24 Maggio 2023
IL JIU-JITSU CONQUISTA ANCHE LA GAZZETTA DELLO SPORT Da attori e vip a ex sportivi e cantanti: ecco perché sta spopolando il Brazilian Jiu Jitsu

L' articolo ha fatto il giro di tutto il web e tutti siamo stati compiaciuti nel leggere che...

APPROFONDISCI
Testo del link
BJJ 16 Febbraio 2023
ON THE ROAD AGAIN Tutti (o quasi) i nostri appuntamenti da qui fino alla BJJ Summer Week 2023

Dopo un lungo periodo di pausa forzata, torniamo all'opera con nuove iniziative, ma con la stessa voglia di occuparci di Jiu Jitsu.

APPROFONDISCI
Testo del link
BJJ 25 Gennaio 2023
La più grande battaglia della mia vita A Marcelo Garcia viene diagnosticato un cancro allo stomaco

Marcelo Garcia, membro della Hall Of Fame dell'IBJJF e dell'ADCC e una delle persone più amate nello sport del Brazilian Jiu-Jitsu, è stato diagnosticato un cancro allo stomaco. Tutta la community del Jiu Jitsu fa il tifo per lui!

APPROFONDISCI
Testo del link
BJJ 18 Gennaio 2023
PERSONALIZZA IL TUO GI COME GLI AMERICANI Arriva anche in Italia la possibilità di personalizzare il tuo gi con i loghi che vuoi

Italian BJJ, da sempre all'avanguardia, promuove il servizio GI + PATCH per te o per tutta la tua scuola.

APPROFONDISCI
Testo del link
Strenght & Conditioning 12 Gennaio 2023
Strengh & Conditioning nel Jiu-Jitsu moderno 7 cose da considerare quando si programma una "scheda" per il BJJ

Nel mondo del fitness molti pensano che progettare un programma per un atleta sia semplice ma non è così scontato perché non si tratta solamente di scegliere diversi esercizi e scriverli su carta.
Tenendo conto che il Jiu-Jitsu è lo sport più professionistico, praticato da non professionisti, è importante specificare che se non sei un pro non dovresti sacrificare i tuoi allenamenti sul tatami per dare la precedenza alla preparazione.

Per professionista intendiamo una persona che nell'arco della giornata, deve pensare solo a come strutturare i suoi impegni agonistici, alternando: allenamenti sul tappeto, riposo e sala pesi.

APPROFONDISCI

Condividi il tuo approfondimento

Vuoi condividere anche tu un articolo per tutta la community del Jiu Jitsu italiano.
Contattaci per raccontarci anche il tuo punto di vista con un articolo da inserire tra le nostre pagine, saremo felici di farlo.

contattaci

FOR A BEST EXPERIENCE
PLEASE TURN YOUR DEVICE