HEEL HOOK IL TERRIBILE

Analisi di una scelta che segna l'inizio di una nuova era.

11 Ottobre 2020
Chi si aspetta da questo articolo, il solito articolo, chiuda subito la pagina.

HEEL HOOK IL TERRIBILE

  • Marco Sberla
  • 11 Ottobre 2020

La notizia ha fatto il giro del mondo. I tatami già strabordano di lottatori desiderosi di studiare il "nuovo" trick e il social impazza e si divide. Da un lato quelli che gridano " ERA ORA" dall' altro, quelli che gridano "SCANDALO".

 

Ammettiamo di sfiorare un argomento che per il nostro blog è al limite dell' OFF-TOPIC, ma potevamo omettere un tema così >>sentito<< dalla nostra community lottante.

 

NO

 

La notiza la sapete tutti, ma la ripetiamo solo per aver ben chiaro di cosa stiamo veramente parlando.

Nel 2020, Heel Hook e Reaping consentiti nella divisione Adult NoGi, marroni e nere.

Fonte FlowGrappling

 

Fra le numerose e interessanti ricostruzioni storiche che ho letto, la cosa che è sempre stata tramandata a me è che all'inizio battere per le leve alle gambe per gli addetti ai lavori, era considerato da lottatore poco ardito. Per questo motivo, il numero degli infortuni si impennarono e le scuole di Jiu-Jitsu subirono ingenti perdite.

L'IBJJF, si fece carico di scrivere un regolamento che tutelasse il più possibile il praticante, senza snaturare l'essenza dell'arte.

 

Detto questo, la mia analisi ricade su due elementi.

 

Il primo, mediamente la tecnica diventa pericolosa se eseguita senza sapere bene cosa si sta facendo e nel momento in cui si tenta di uscire. Spesso il rischio di infortunio si può limitare con la pratica del "TAP". Scegliete una buona accademia.

 

Il secondo elemento è che il Jiu-Jitsu vive in un paradosso incredibile. Il BJJ oggi è lo sport più professionistico, praticato da non professionisti.

Secondo me il vero problema, non è se legalizzare o meno tecniche "pericolose", ma creare un campionato parallelo frequentato solo da veri PROFESSIONISTI. 

 

In quale altro sport vedete per esempio Mike Tyson, salire sul ring con il tipo che magari è con voi al tavolo durante la pausa del turno in fabbrica? 

Potrei fare altri esempi che non siano legati al Jiu-Jitsu, ma vogliamo pensare a quei poveri cristiani che si ritrovano in categoria: Megaton Diaz, Saulo Riberio, Andre Galvao, ci siamo? avete compreso su cosa sto ragionando?

 

Il problema, non sono le tecniche più o meno pericolose, sono i circuiti nel quale viene adottato il regolamento il problema. La mancanza di una categoria PRO. Questo è il problema.

 

Se l'arte marziale in questione, prevede un certo tipo di tecniche allora è giusto studiarle. (Vedi una nota AM che ha eliminato certi tipi di tecniche, snaturando la sua essenza)

Giusto lasciarle alle cinture marroni e nere, poco sensato lasciare solo nel NoGI.

O è si o è no... che facciamo?

E VOI CHE NE PENSATE? 

 

 

 

Lascia un Commento

Altri
Approfondimenti

Testo del link
BJJ 16 Febbraio 2023
ON THE ROAD AGAIN Tutti (o quasi) i nostri appuntamenti da qui fino alla BJJ Summer Week 2023

Dopo un lungo periodo di pausa forzata, torniamo all'opera con nuove iniziative, ma con la stessa voglia di occuparci di Jiu Jitsu.

APPROFONDISCI
Testo del link
BJJ 25 Gennaio 2023
La più grande battaglia della mia vita A Marcelo Garcia viene diagnosticato un cancro allo stomaco

Marcelo Garcia, membro della Hall Of Fame dell'IBJJF e dell'ADCC e una delle persone più amate nello sport del Brazilian Jiu-Jitsu, è stato diagnosticato un cancro allo stomaco. Tutta la community del Jiu Jitsu fa il tifo per lui!

APPROFONDISCI
Testo del link
BJJ 18 Gennaio 2023
PERSONALIZZA IL TUO GI COME GLI AMERICANI Arriva anche in Italia la possibilità di personalizzare il tuo gi con i loghi che vuoi

Italian BJJ, da sempre all'avanguardia, promuove il servizio GI + PATCH per te o per tutta la tua scuola.

APPROFONDISCI
Testo del link
Strenght & Conditioning 12 Gennaio 2023
Strengh & Conditioning nel Jiu-Jitsu moderno 7 cose da considerare quando si programma una "scheda" per il BJJ

Nel mondo del fitness molti pensano che progettare un programma per un atleta sia semplice ma non è così scontato perché non si tratta solamente di scegliere diversi esercizi e scriverli su carta.
Tenendo conto che il Jiu-Jitsu è lo sport più professionistico, praticato da non professionisti, è importante specificare che se non sei un pro non dovresti sacrificare i tuoi allenamenti sul tatami per dare la precedenza alla preparazione.

Per professionista intendiamo una persona che nell'arco della giornata, deve pensare solo a come strutturare i suoi impegni agonistici, alternando: allenamenti sul tappeto, riposo e sala pesi.

APPROFONDISCI
Testo del link
ROOTS 20 Marzo 2022
Che tu sia d'accordo o meno, il Jiu-Jitsu o gli sport da combattimento sono uno sport di squadra Ho visto un sacco di gente in giro per il web parlare di mma, bjj e altri sport da combattimento come sport 'individuali'.

E' vero quando radunano la categoria o quando la gabbia si chiude e suona la campana, sei lì dentro da solo, ma ogni agonista che arriva nell'area di gara ha una lista di persone che lo hanno aiutato ad arrivarci.

Tempo, denaro, energia, esperienza... non puoi andare molto lontano da solo.

APPROFONDISCI

Condividi il tuo approfondimento

Vuoi condividere anche tu un articolo per tutta la community del Jiu Jitsu italiano.
Contattaci per raccontarci anche il tuo punto di vista con un articolo da inserire tra le nostre pagine, saremo felici di farlo.

contattaci

FOR A BEST EXPERIENCE
PLEASE TURN YOUR DEVICE